Con le ultime versioni di Nòlian, non è più necessario inserire delle travi in testa sui gusci per trasferire i carichi da solaio sulle pareti. Infatti, tali carichi vengono trasferiti direttamente sulle pareti mediante i carichi EDGE. Vediamo un esempio. La struttura in figura, modellata con INMOD, contiene una parete verticale tipo guscio su cui grava un solaio e delle tamponature che insistono sulla piastra di fondazione.
Quando si esporta in Nòlian la struttura, ottenendo il modello di calcolo, i carichi dei solai vengono trasferiti alla parete e alla platea mediante carichi EDGE, come evidenziato nelle figure che seguono.
Si riducono così in modo drastico gli elementi non necessari, semplificando e riducendo le dimensioni del modello di calcolo.
Ing. Giuseppe Pascucci, Responsabile Supporto Tecnico, Softing Srl
Nessun commento:
Posta un commento