La nostra adesione, già da tempo in
programma, è stata determinata da Luciano Migliorini di AMV. Questo
lo diciamo perché ci fa piacere cogliere l'occasione per ringraziare
di questo un vecchio amico.
La AMV è l'unica software storica con
la quale Softing abbia avuto sempre rapporti diremmo di amicizia,
anche oltre il rispetto reciproco. Quello che più manca nel nostro
settore infatti è la collaborazione per la salvaguardia di interessi
comuni.
Una malintesa interpretazione di
"concorrenza" ha sempre fatto sì che non vi fosse una
visibilità della categoria, tesa invece a screditare gli altri per
accreditare se stessi e in tal modo screditando tutti. Ciò ha
danneggiato moltissimo non favorendo la visibilità della nostra
categoria, come si vede chiaramente dall'emanazione delle norme che
avviene nella assoluta ignoranza della realtà delle softwarehouse
italiane.
Siamo convinti che un po' di
collaborazione sarebbe salvifica per il nostro settore e anche utile
per i nostri utenti in quanto la libera circolazione delle idee
migliorerebbe i prodotti che ora invece si contendono il mercato
abbassando i prezzi ed i livelli qualitativi.
Purtroppo mancano anche riferimenti
culturali per cui è come se nel settore della viticultura si
spingesse il gusto del consumatore verso sapori edulcorati e
adulterati perché la produzione di tali vini sarebbe più
conveniente per il produttore. Ciò per il vino non avviene, perché
il consumatore è preparato e perché vi sono associazioni di
categoria.
In un settore vitale come il software
per l'ingegneria antisismica la deregulation è micidiale. E,
intendiamoci, lungi da noi invocare una regulation di Stato! ma una
seria associazione di categoria è indispensabile e siamo certi che
ISI abbia tutte le carte in regola,
http://www.ingegneriasismicaitaliana.com
Nessun commento:
Posta un commento